CONGEDO PATERNO RETRIBUITO | figli nati o adottati nel 2017 | figli nati o adottati nel 2018 e 2019 |
congedo obbligatorio
(in aggiunta a quello materno) |
2 giorni | 4 giorni |
congedo facoltativo
(in sostituzione di quello materno) |
nessuno | 1 giorno |
Se invece l’indennità di congedo paternità è pagata dall’Inps la domanda deve essere presentata per via telematica all’Inps (direttamente online se si possiede il PIN dispositivo INPS accedendo all’area servizi online; in alternativa chiamando il numero verde 06.164.164 da cellulare o il numero verde 803.164 da rete fissa; in alternativa tramite patronato).
L’Istituto di previdenza provvede al versamento diretto per le categorie seguenti:
- lavoratrici stagionali,
- operaie agricole (salvo la facoltà di anticipazione dell’indennità, da parte del datore di lavoro, in favore delle operaie agricole a tempo indeterminato),
- lavoratrici dello spettacolo saltuarie o a termine,
- lavoratrici addette ai servizi domestici e familiari (colf e badanti), lavoratrici disoccupate o sospese,
- lavoratrici assicurate ex Ipsema e dipendenti da datori di lavoro che non optano per il pagamento delle indennità con il metodo del conguaglio.
Il pagamento diretto viene effettuato dall’Inps secondo la modalità scelta nella domanda presentata dagli interessati: bonifico presso un ufficio postale o accredito su conto corrente bancario o postale”.
Continua su: https://www.fiscoetasse.com/approfondimenti/11296-in-vigore-il-congedo-obbligatorio-di-un-giorno-per-i-pap.html