Al fine di contrastare fenomeni di simulazione dei rapporti di lavoro volti alla fruizione di indebite prestazioni previdenziali, specie trattamenti di sostegno al reddito, l’INPS con la circolare n. 93 del 2017 avvia una nuova metodologia di controllo denominata FROZEN. Questa avrà ad oggetto le informazioni trasmesse dai datori attraverso le dichiarazioni contributive, al fine di individuare, con l’ausilio di strumenti statistici predittivi, situazioni potenzialmente a rischio. L’idea alla base di questo nuovo strumento è quella integrare ai controlli ex post, un controllo preventivo, in modo da intervenire prima che si producano gli effetti economici derivanti da frodi o irregolarità. Il sistema, che in una prima fase riguarderà i datori di lavoro che utilizzano i flussi uniemens, sarà successivamente esteso ad altre tipologie di datori, in particolare alle aziende agricole nonchè ai datori di lavoro domestico.
Giuseppe D’Asero
Di seguito il link alla circolare
https://www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=%2fCircolari%2fCircolare%20numero%2093%20del%2030-05-2017.htm