La DID online è la modalità attualmente prevista dalla legge per acquisire il riconoscimento dello status di disoccupazione involontaria e consente di ottenere:
- le indennità di disoccupazione e
- i servizi di ricollocamento dei lavoratori da parte dei Centri per l’impiego.
Si puo effettuare dal proprio PC sul sito dell’ANPAL oppure rivolgendosi a Centri per l’impiego o ai Patronati per ricevere assistenza.
Dopo l’invio della DID è necessario recarsi presso un Centro per l’impiego a scelta dove si conferma la disponibilità e si stipula il Patto di servizio personalizzato per l’impiego in cui, vengono indicate le attività che la persona si impegnera a svolgere ( colloqui corsi ecc) per la ricerca attiva di una nuova occupazione.
…di seguito le modalità con cui effettuare il rilascio della DID, chi è o non è obbligato e come funzionano gli step successivi: https://www.fiscoetasse.com/approfondimenti/13358-did-on-line-e-patto-di-servizio-come-fare-.html