Tutela maternità: nuove indicazioni INAIL

E’ stata pubblicata dall’INAIL una nuova scheda informativa per la valutazione dei rischi per la gravidanza in ambiente lavorativo. La scheda schematizza gli agenti e lavorazioni  piu pericolose  che devono essere inserite  nel Documento di Valutazione dei Rischi e per le quali va curata una precisa informazione e formazione delle lavoratrici .

I fattori che possono risultare tossici  sono suddivisi in diverse categorie e per ciascuno è indicato il tipo di lavorazione e gli specifici rischi connessi in rapporto alla salute riproduttiva . Si tratta di :

AGENTI CHIMICI : metalli pesanti  (piombo, nichel, mercurio, cadmio, ecc.);  solventi (toluene, policlorobifenili, ossido  di etile, ecc.); altri fattori chimici (pesticidi,  antineoplastici, gas anestetici, stirene, ecc.)
AGENTI BIOLOGICI virus (morbillo, rosolia, ecc.); batteri (salmonella,stafilococco, ecc.); protozoi (toxoplasma);  radiazioni ionizzanti
AGENTI FISICI : rumore, vibrazioni  radiazioni elettromagnetiche;calore

FATTORI ORGANIZZATIVI come lavoro per turni, posture incongrue, stress psicosociale

Il dipartimento   di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale INAIL raccomanda l’adeguata valutazione da parte dei  datori di lavoro in collaborazione con il medico competente, il responsabile del servizio di prevenzione e  protezione (RSPP) e il rappresentante dei lavoratori  per la sicurezza (RLS),  ai fini di identificare le mansioni/lavorazioni  vietate per la gravidanza e/o l’allattamento.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *