L’Inail ha pubblicato la nota operativa del 22 gennaio 2018, con la quale fornisce le istruzioni relative all’autoliquidazione annuale dei premi 2017/2018, nelle quali si evidenziano le novità e le scadenze. Tra le più importanti novità per quest’anno la conferma dell’aliquota addizionale per il fondo vittime dell’amianto 2017 e la non applicazione per il 2018, la sospensione dell’applicazione degli sgravi per la pesca costiera e nelle acque interne e lagunari per il 2018 e l’autoliquidazione di giugno. Infatti, il miglioramento delle tecnologie informatiche e dalla digitalizzazione delle comunicazioni delle basi di calcolo – rese disponibili ai datori di lavoro con modalità telematiche ai sensi dell’articolo 28, comma 3, del d.P.R. 1124/1965 tramite pubblicazione nel Fascicolo aziende 2 – consentono ora di unificare a febbraio l’autoliquidazione per tutti i soggetti assicuranti. Pertanto anche i soggetti assicuranti che hanno iniziato l’attività al termine del 2017 possono effettuare l’autoliquidazione del premio a febbraio 2018 sulla scorta delle basi di calcolo estratte a metà gennaio. Sul sito dell’Istituto è inoltre disponibile la Guida ufficiale all’autoliquidazione 2017 – 2018 con tutti i dettagli sulla procedura.
Per approfondire: http://www.consulentidellavoro.it/index.php/component/k2/item/9214-autoliquidazione-2017-2018-istruzioni-inail