Pagamento stipendi: niente piu contante

La legge di stabilità 2018, legge n. 205 2017  al  comma 910 e segg.  dell’art. 1 prevede che   le retribuzioni o i compensi  dei lavoratori , sia subordinati che parasubordinati (collaboratori),  debbano essere corrisposti  esclusivamente con mezzi tracciabili.

Niente piu denaro contante,  quindi, indipendentemente dall’importo e dalla tipologia di rapporto di lavoro instaurato .

La norma entra in vigore il 1 luglio 2018. 

Da quella data i datori di lavoro  potranno esclusivamente utilizzare i seguenti metodi di pagamento:
• Bonifico Bancario (sul conto corrente del lavoratore);
• Strumenti di Pagamento Elettronico;
•  Ordine di Pagamento in contanti presso uno Sportello Bancario o Postale in cui il datore di lavoro ha un conto corrente;
• Emissione di Assegno consegnato al lavoratore o ad un suo delegato (coniuge,  convivente o un  familiare, in linea retta o collaterale, del lavoratore, purché di età non inferiore a sedici anni).

Restano esclusi  dall’obbligo gli enti pubblici e i rapporti di lavoro domestico .

La norma specifica anche che  la firma apposta dal lavoratore sulla busta paga non costituisce prova dell’avvenuto pagamento della retribuzione.

SANZIONI: nel caso in cui il datore di lavoro o committente non rispettino l’obbligo previsto dalla normativa, è prevista una sanzione amministrativa che va da 1.000 € a 5.000 € per ogni lavoratore.

In materia il Governo aveva  presentato in materia un disegno di  legge  che  è stato  pressoché integralmente trasposto nella manovra 2018 e approvato senza emendamenti.

Fonte: https://www.fiscoetasse.com/rassegna-stampa/24542-pagamento-stipendi-niente-piu-contante-.html

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *