Contratto metalmeccanici: dal 1.10 l’apprendistato vale per l’anzianità

Nel contratto metalmeccanici industria è prevista una novità sul computo  dell’ anzianità . Dal 1 ottobre 2017, infatti,    i periodi apprendistato professionalizzante  possono essere conteggiati ai fini della maturazione degli scatti di anzianità . Il computo non si realizza però con l’intero periodo di apprendistato  ma solo per il 65% .

In materia di apprendistato il rinnovo del contratto firmato nel novembre 2016  prevede anche:

– primo periodo:  (inquadramento e retribuzione) due livelli sotto quello di destinazione finale;
– secondo periodo: un livello (e retribuzione) sotto quello di destinazione finale;
– terzo periodo: inquadramento a 1 livello inferiore rispetto a quello finale e retribuzione  uguale a quella del livello di destinazione.

Inoltre, riguardo il meccanismo degli scatti di anzianità  c.c.n.l. metalmeccanica industria 2016 prevede , per ogni biennio di anzianità di servizio nell’azienda,  una maggiorazione della retribuzione mensile in cifra fissa pari agli importi indicati nel contratto stesso e diversi per livello di inquadramento. Ai fini del computo degli aumenti periodici di anzianità si considera un massimo di 5 scatti. Gli aumenti periodici non possono essere assorbiti da precedenti o successivi aumenti di merito, né gli aumenti di merito potranno essere assorbiti dagli aumenti periodici maturati o da maturare.

Gli scatti decorreranno dal primo giorno del mese immediatamente successivo a quello in cui si compie il biennio di anzianità.

Fonte: https://www.fiscoetasse.com/rassegna-stampa/24063-contratto-metalmeccanici-dal-1-10-l-apprendistato-vale-per-l-anzianit-.html

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *