Agevolazioni INAIL per nuova occupazione dei disabili

Con la circolare n. 30 del 25/07/2017 l’INAIL attiva le nuove misure di  sostegno dell’inserimento lavorativo delle persone con  disabilità  in un nuovo posto di lavoro e non più solo per la conservazione del precedente. Si da così attuazione alle prescrizioni contenute nella determinazione presidenziale n. 258 del  11 luglio 2016, grazie alla quale  è possibile ottenere dall’INAIL fino al 75% delle spese sostenute  per creare le condizioni di inserimento del disabile da lavoro.

A tal fine il datore dovrà dare comunicazione dell’intenzione di assumere il disabile alla sede Inail competente per domicilio del lavoratore (indicando la mansione alla quale sarà adibito,  la tipologia di contratto, la sede di lavoro etc…), che procederà alla redazione di un progetto personalizzato. Ad esso segue il piano esecutivo del datore di lavoro nonchè le verifiche del caso ad opera dell’Istituto che porteranno, se tutto regolare, al provvedimento di autorizzazione.

Sono oggetto di agevolazione i rapporti di lavoro di tipo subordinato o parasubordinato, escluso dunque il lavoro autonomo.

E’ altresì indispensabile per l’elaborazione del progetto che il disabile sia stato sottoposto a visita medica preventiva da parte del medico competente o dei competenti uffici delle Aziende sanitarie local,  con esito positivo in relazione alla mansione specifica alla quale deve essere adibito.

Per chi volesse approfondire, di seguito la circolare INAIL https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-circolare-n-30-del-25-luglio-2017.pdf

 

 

 

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *